Convenzioni con i laboratori: cosa sono, come si ottengono e come si stipulano

Ci sono diversi laboratori e studi medici che stipulano convenzioni, che possono risultare vantaggiose sia per loro che per i pazienti. Ma che cosa sono, queste convenzioni? Come vengono stipulate?

Le convenzioni

Nel diritto, con “convenzioni” si intende un accordo tra due o più soggetti che regolano questioni di comune interesse. Nel caso di laboratori e studi medici, queste convenzioni, generalmente, avvengono con compagnia assicurative o, nel caso di prestazioni mediche, con il Servizio Sanitario Nazionale, che rendono più accessibili i costi ai paziente.

Gli obbiettivi di tale convenzione, tuttavia, sono diversi a seconda dell’ente o istituto che le richiede, e di conseguenza lo sono anche i criteri con cui si sceglie di stipularli. In un contratto di questo genere sono necessari anche delle clausole e stabilirne la durata.

Alcuni esempi

Si può capire meglio come funzionano le convenzioni, esaminando dei casi di alcuni laboratori. Ad esempio, il laboratorio Lepetit, situato a Roma, oltre a visite specialistiche ed ecografie, effettua diversi esami del sangue, e i pazienti che hanno un’assicurazione presso l’Unisalute, il RBM Salute, il Previmedical e la Fasdac, possono usufruire di sconti su visite ed analisi, in quanto anche il laboratorio è convenzionato con essi, e tali sconti ed agevolazioni sono maggiori per chi è donatore AVIS o appartiene alle Forze Armate o alle Forze dell’Ordine.

Un altro laboratorio di Roma che offre sconti sulle analisi è lo studio di analisi cliniche Pavese, che offre convenzioni dirette, con il Servizio Sanitario Nazionale, ed indirette. Queste ultime, riguardando i pazienti che lavorano con aziende che stipulano anch’esse convenzioni con la Fasi, la Groupama Assicurazioni, CRAL Ministero Giustizia, il Ministero dell’Ambiente, la CRAL ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e chi fa parte del personale dell’esercito italiano. Per tutto, vi è uno sconto del 20 % sulle prestazioni private.

Vi è poi, l’Artemia Lab, con varie sedi a Roma, che è convenzionata con diverse aziende, tra cui dei centri sportivi, ma anche banche, Poste Italiani, Ministeri, etc. Ma oltre a queste ultime, offre la possibilità di ricevere agevolazioni tramite una tessera personale, con sconti che vanno dal 10 al 20 %, a seconda delle prestazioni.

C’ da specificare che chi è convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale, deve presentare un’impegnativa del medico che riporti i propri dati, il numero del libretto sanitario, l’eventuale diritto di esenzione identificato con un numero, il tipo di prestazioni richieste, la diagnosi o il sospetto diagnostico, la data che indica la validità della prescrizione, e il timbro e la firma del medico. Bisogna, però, assicurarsi che il laboratorio o lo studio a cui ci si rivolge siano convenzionati con l’SSN, dato che quelli privati non sempre lo sono.

Fitelab
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.